- cresta
- 1cré·stas.f. AU1. escrescenza carnosa dentellata e rossa dritta o pendente del capo di polli e di altri uccelli, spec. dei maschi: cresta del gallo | estens., escrescenza carnosa presente sul capo di rettili, pesci e altri animali | estens., ciuffo di penne erettili presente sul capo di alcuni uccelliSinonimi: pennacchio.2. estens., ciuffo di capelli rialzati3. sommità spumeggiante di un'onda: onde a creste4. TS anat. sporgenza allungata di un organo, spec. delle ossa: cresta iliaca, tibiale, dentale5. TS stor., arm. ciuffo di piume posto longitudinalmente su alcuni elmi da guerra di origine medievale6a. TS stor., abbigl. estens., antico cappellino femminile costituito da una cuffia ornata di piume6b. CO estens., cuffietta a semicerchio, di pizzo o sim., indossata spec. dalle cameriereSinonimi: crestina.7. TS milit. parte inferiore esterna del fodero della sciabola, usata per protezione8. TS geogr. linea di congiunzione di due opposti versanti montuosi aventi la stessa inclinazione9. TS geogr. linea sommitale, talora frastagliata, di un rilievo montuosoSinonimi: sommità.10. TS geol. linea che collega i punti di massima elevazione di una piega anticlinale11. TS stat. in un diagramma, indicazione grafica di un massimo | valore massimo assunto da una grandezza variabile in un intervallo di tempo dato: valore di cresta\DATA: 1Є metà XIV sec.ETIMO: lat. crĭsta(m), di orig. analoga a crinis "capello".POLIREMATICHE:cresta dell'onda: loc.s.f. TS mar.cresta di gallo: loc.s.m. TS bot.com.sulla cresta dell'onda: loc.avv.————————2cré·stas.f. COsolo nella loc. → fare la cresta\DATA: 1952.ETIMO: prob. da 1cresta nel senso di "ciò che sporge, che eccede".
Dizionario Italiano.